Componenti di RICOH Auto Color Adjuster

Per azionare lo scanner, usare RICOH Auto Color Adjuster che è installato nel computer. RICOH Auto Color Adjuster ha due componenti: l'applicazione desktop e l'applicazione Web.

È possibile accedere all'applicazione desktop solo dal computer in cui è installata l'applicazione.

È possibile accedere all'applicazione Web utilizzando un browser Web dal computer su cui è stata installata l'applicazione o da altri computer della stessa rete.

Questa sezione descrive le funzioni e le impostazioni di RICOH Auto Color Adjuster e la procedura di avvio di ciascuna funzione e di accesso alle impostazioni dell'applicazione.

Come accedere a funzioni e impostazioni Funzione/Impostazioni Panoramica
Selezionare il pulsante corrispondente nell'applicazione Web Configurazione Gestire Posizioni, Stampanti, Catalogo carta, Grafici colore e configurate i valori per Regolazione colore rapida. Inoltre, utilizzare la pagina Configurazione per gestire gli account degli utenti che possono accedere all'applicazione Web in remoto da un browser Web.

Console di gestione Verificare i risultati della regolazione del colore della stampante in base a vari standard di verifica colore. È possibile verificare quando è stata eseguita la funzione Regolazione colore rapida e come i colori sono cambiati nel tempo per ogni stampante o carta.

Selezionare la funzione o il pulsante delle impostazioni nella finestra di dialogo RICOH Auto Color Adjuster dell'applicazione desktop Regolazione colore rapida Eseguire la scansione di un grafico colori e generare automaticamente un profilo. Importare il profilo creato come profilo di output (stampante) sul DFE e utilizzare il profilo durante la stampa di un documento. Usare questa funzione a intervalli regolari per evitare che le modifiche della condizione dello scanner o dell'ambiente di stampa influiscano sui colori dei fogli in uscita.
Corrispondenza campione colore Generare un profilo basato sul campione stampato di colore che si è scansionato utilizzando la funzione Corrispondenza campione colore. Importare il profilo creato come profilo di input CMYK (origine) sul DFE e utilizzare il profilo durante la stampa di un documento. È possibile utilizzare il profilo generato per riprodurre nel modo più somigliante possibile i colori del campione di colori sulla pagina stampata.

Colorimetria Questa funzione consente di creare grafici colori personalizzati o di utilizzare quelli standard per misurare i colori emessi dalla stampante. È possibile salvare i risultati delle misurazioni sull'unità locale o memorizzarli come spazi colore personalizzati.
Impostazioni Specificare varie impostazioni relative allo scanner e all'applicazione.

    Nota:
  • È anche possibile utilizzare le pagine Configurazione e Console di gestione da un computer in rete.