Concetti sulla stampa a colori
La stampa a colori è notevolmente più complicata rispetto alla stampa in bianco e
nero. Se se ne comprendono le complessità, è possibile trasformare in modo più semplice
la stampa in bianco e nero in una stampa a colori o nella scala dei grigi.
In this section:
- Spazi di colore e profili ICCI dispositivi di presentazione, come ad esempio le stampanti e i monitor dei computer, creano i colori in modo diverso. In virtù di tali differenze, è necessario descrivere i colori in modo differente per ogni dispositivo. I differenti metodi per descrivere i colori sono denominati spazi di colori. Inoltre, è possibile che ogni dispositivo disponga di uno o più profili ICC (International Color Consortium) ad esso associati. I profili ICC vengono utilizzati quando un'immagine o un altro oggetto viene convertito nello spazio di colori di un dispositivo differente.
- Gamma e intento di renderingOgni dispositivo dispone di una gamma, ossia di una serie di colori o sfumature che può visualizzare o stampare. Alcuni dispositivi hanno gamut più ampi di altri; alcuni dispositivi hanno gamut di dimensioni simili ma che contengono colori leggermente diversi. Quando un'immagine o un lavoro di stampa viene creato su un dispositivo con un gamut diverso dalla stampante, è possibile utilizzare un intento di rendering per comunicare alla stampante come regolare i colori all'esterno del gamut della stampante.
- Miscelazione e calibrazione del coloreQuattro colori standard (ciano, magenta, giallo e nero) vengono combinati per creare tutti i colori nella gamma di una stampante. Una stampante a colori combina i colori stampando quattro livello di una pagina o di un'immagine, uno in ogni colore. Se la registrazione della stampante non è impostata in modo appropriato, le immagini non si allineano correttamente e i colori non appaiono nella maniera adeguata. Inoltre, la stampante deve essere calibrata per garantire che tutti i sistemi funzionino correttamente e che si trovi in uno stato corretto noto.
- Mezzetinte e curve di trasferimento tonaleI mezzi toni vengono utilizzati per convertire le immagini (foto, disegni, loghi o grafici) dai toni continui visualizzati su un monitor in un modello di punti che la stampante può trasferire su carta. Le TTC vengono utilizzate per modificare i valori di un determinato componente a colori e modificare l'aspetto di alcuni colori. Ad esempio, è possibile applicare una curva di trasferimento tonale per enfatizzare le parti più luminose di un'immagine.
- Dimensioni fileI lavori di stampa a colori possono avere una dimensione di file molto più grande di quella dei lavori di stampa in bianco e nero. Maggiore è la dimensione del file e maggiori saranno i tempi di elaborazione e di traffico sulla rete.
Argomento collegato: Stampa a colori e in scala di grigi