Tipi di oggetti di dati
- AFPC JPEG Subset (JPEG)
I file AFPC (AFP Consortium) JPEG Subset, precedentemente chiamati file JFIF (JPEG File Interchange Format), sono file di immagini bitmap compressi tramite la compressione JPEG (Joint Photographic Experts Group). Di conseguenza, i file AFPC JPEG Subset sono generalmente noti come file JPEG. Di solito tali file hanno l'estensione .jpg, ma possono utilizzare anche .jpeg, .jpe, .jfif e .jif.
Al momento della conversione delle immagini, la compressione JPEG elimina le informazioni che non ritiene necessarie. I file JPEG possono contenere quantità di compressione ridotte o elevate. Maggiore è la compressione di un'immagine e maggiore è la quantità di informazioni che vengono perse. Se l'immagine viene compressa una sola volta, non subisce alcun impatto evidente. Se, tuttavia, l'immagine viene compressa e decompressa ripetutamente, gli effetti dell'eliminazione di informazioni diventano più evidenti.
La compressione JPEG viene utilizzata spesso per le foto, soprattutto in caso di trasmissione o di visualizzazione sulle pagine Web. La compressione rende i file sufficientemente piccoli da poter essere trasmessi in una rete in modo efficace, ma lascia un numero adeguato di informazioni, che rendono l'immagine visivamente piacevole.
- EPS (Encapsulated PostScript)
EPS è un formato di file grafici PostScript che segue le convenzioni definite da Adobe Systems. I file EPS supportano profili ICC incorporati.
- GIF (Graphics Interchange Format)
I file GIF sono file di immagini bitmap limitati a una tavolozza di 256 colori RGB. A causa della gamma di colori limitata che contiene, il formato GIF non è adeguato per la riproduzione di foto, ma viene utilizzato di solito per loghi o grafici. Le immagini GIF sono ampiamente utilizzate in Internet poiché risultano più piccole rispetto ad altri formati di immagini. I file GIF hanno l'estensione .gif.
- IOCA (Image Object Content Architecture)
IOCA è un'architettura che fornisce un modo congruente per la rappresentazione di immagini, incluse convenzioni e indicazioni per l'elaborazione e lo scambio di informazioni su tali immagini. L'architettura definisce le informazioni sulle immagini indipendentemente da tutti gli oggetti di dati e dagli ambienti in cui potrebbe esistere e utilizza termini con identificazione automatica. Ogni campo contiene una descrizione e un contenuto.
- PDF (Portable Document Format)
PDF è un formato di file standard sviluppato da Adobe Systems.
I file PDF possono essere utilizzati e memorizzati su vari sistemi operativi e contengono tutti i dati necessari su font e immagine. Gli attributi di progettazione in un file PDF vengono conservati in un singolo pacchetto compresso.
- Nota:
- II file PDF di un'unica pagina o di più pagine possono essere utilizzati come oggetti di dati nei lavori di stampa AFP.
- PNG (Portable Network Graphics)
I file PNG sono file di immagini bitmap che supportano colori indicizzati, immagini basate su una tavolozza con colori RGB a 24 bit o RGBA a 32 bit, immagini in scala di grigi, un canale alpha opzionale e compressione di perdita. Il formato PNG viene utilizzata per il trasferimento di immagini in Internet, ma non per la stampa di immagini. I file PNG utilizzano l'estensione .png.
- TIPP (Tagged Image File Format)
I file TIFF sono file di immagini bitmap che includono intestazioni per fornire maggiori informazioni sull'immagine. I file TIFF utilizzano le estensioni file .tif o .tiff.
I file TIFF supportano profili ICC incorporati. Se un profilo ICC viene incorporato in un file, le caratteristiche dello spazio di colori dell'input sono note ogni qualvolta il file viene utilizzato; tuttavia, i profili aumentano la dimensione del file. Quando si salva un file in formato TIFF, è possibile utilizzare vari algoritmi di compressione.
- Nota:
- I file TIFF di un'unica pagina o di più pagine possono essere utilizzati come oggetti di dati nei lavori di stampa AFP.
Non tutte le stampanti supportano tutti i tipi di oggetti di dati.
I profili ICC incorporati nei file EPS, JPEG e TIFF contengono le informazioni utilizzate da una stampante per convertire i colori nell'immagine da uno spazio di colori di input nel PCS (Profile Connection Space). Lo spazio di colori di input può essere uno spazio standard del settore o uno spazio personalizzato che descriva le funzionalità di riproduzione del colore di un dispositivo, ad esempio uno scanner, una fotocamera digitale, un monitor o una stampante.