Tipi di schemi colori

Per eseguire la regolazione del colore, nella sezione Regolazione colore rapida usare uno schema colori che sia assegnato singolarmente a ciascuna combinazione di stampante e carta. Quando si genera lo schema, usare il PDF che è stato registrato sul DFE durante il processo iniziale di impostazione della macchina.

Ci sono due tipi di schemi:

Schema colori per creare un profilo
Usare tale schema colori quando si registra un profilo. Stampare lo schema utilizzando l'impostazione di stampa impostata per non convertire il profilo.
Schema colori per la verifica dei colori
Usare tale schema per determinare se il risultato della regolazione dei colori è conforme allo standard. Specificare di utilizzare il profilo di ciascuno standard di certificazione come profilo (di input) sorgente CMYK e il profilo creato in Regolazione colore rapida come profilo di output (stampante) e stampare lo schema.

Nello schema colori stampato sono comprese le seguenti informazioni: Schema colori stampato

1. Codice colore
Il codice colori indica le informazioni di stampante e carta che sono specificate nelle impostazioni iniziali. Scansionare il codice colori sulla macchina per identificare la combinazione di stampante e carta.
2. Schema colori
Un gruppo di caselle di colore utilizzato per creare un profilo o valutarne la qualità.
    Nota:
  • È possibile confermare il nome del file PDF per lo schema colori assegnato a ciascuna combinazione di stampante e carta in cui va effettuata la regolazione dei colori in Dettagli in Impostazioni iniziali. Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.