Corrispondenza dei colori e creazione di un profilo

Eseguire la corrispondenza dei colori sull'immagine visualizzata, quindi creare un profilo.

Per far corrispondere i colori e creare un profilo:

  1. Verificare il profilo che è specificato nelle impostazioni di stampa quando si stampano i dati del documento.
      Nota:
    • Il nome della voce da verificare varia a seconda del DFE in uso.
      • Per Fiery, il nome dell'impostazione è Sorgente CMYK.
      • Per TotalFlow Print Server, il nome dell'impostazione è Profilo di input CMYK.
  2. Specificare il profilo che si era verificato al passaggio 1 di Sorgente CMYK in Ristampa dopo la corrispondenza colore.Selezione del profilo [Sorgente CMYK]
      Nota:
    • Per aggiungere un profilo, selezionare il pulsante Aggiungi (Pulsante Aggiungi), quindi specificare il profilo da aggiungere.
  3. Verificare il rendering che è specificato nelle impostazioni di stampa quando si stampano i dati del documento.
      Nota:
    • Il nome della voce da verificare varia a seconda del DFE in uso.
      • Per Fiery, il nome dell'impostazione è Intento di rendering CMYK.
      • Per TotalFlow Print Server, il nome dell'impostazione è Intento di rendering.
  4. Specificare Rendering CMYK in Ristampa dopo la corrispondenza colore.Impostazione del valore [Rendering CMYK]
      Nota:
    • Specificare Percettivo se si specifica Photographic in Fiery o specificare Saturazione se si specifica Presentazione.
  5. Selezionare Esegui corrispondenza colore.Selezionare [Esegui corrispondenza colore] nella sezione [Ristampa dopo la corrispondenza colore]
    Il processo di corrispondenza dei colori si avvia e viene creato un profilo. Attendere che il processo finisca. Quando il processo di corrispondenza dei colori è completo, l'immagine elaborata viene visualizzata in Ristampa dopo la corrispondenza colore.
  6. Verificare la deviazione media del colore (simulata) dopo che è stata applicata la corrispondenza dei colori.Verifica della deviazione media dopo la corrispondenza dei colori
      Nota:
    • La deviazione media del colore viene derivata eseguendo una media dei valori di deviazione dei colori di tutti i pixel dell'immagine.
  7. Verificare la deviazione del colore sulla mappa della deviazione del colore.
    1. Selezionare Mostra mappa ΔE.Selezionare [Mostra Mappa ΔE
      Viene visualizzata la mappa della deviazione del colore e il nome del pulsante diventa Nascondi mappa ΔE.
    2. Verificare le deviazioni dei colori.Verifica delle deviazioni dei colori
        Nota:
      • La deviazione del colore viene calcolata sottraendo il valore del colore della carta e troncando i decimali.
      • L'area più luminosa della mappa indica il colore con la maggiore deviazione.
    3. Selezionare Nascondi mappa ΔE.
  8. Opzionale: Salvare i file contenenti i dati originali e i dati del campione ideale scansionato.
    1. Per salvare i file contenenti i dati originali e i dati del campione ideale scansionato, selezionare Salva in alto a sinistra della finestra di dialogo Corrispondenza campione colore.
    2. Se la cartella in cui salvare i dati originali e i dati del campione ideale non è ancora stata creata, selezionare Nuova cartella nella finestra di dialogo Seleziona cartella. Quindi inserire il nome della nuova cartella.
    3. Selezionare la cartella in cui salvare i dati originali e i dati del campione ideale e fare clic su Seleziona cartella.
      L'applicazione salva i dati originali e i dati del campione ideale nella cartella selezionata.
  9. Per salvare il profilo, selezionare Salva in basso a destra nella finestra di dialogo Corrispondenza campione colore.
      Nota:
    • Il formato del nome file assegnato a un profilo è Match_yyyymmddhhmm.icc. Modificarlo a piacere.
  10. Selezionare Esci.
    Il processo di corrispondenza dei colori è completo, e il profilo viene salvato. Se sono stati salvati i dati del campione ideale, caricarli la prossima volta che occorre abbinare i colori e create un profilo basato sullo stesso campione ideale.