Quando viene visualizzato un messaggio (regolazione colore rapida)

Messaggio Causa Soluzione e riferimento
Almeno una delle densità massime di C, M, Y o K non soddisfa i criteri di avviso. Lo schema è stato stampato su una stampante che necessita di regolazione. Tramite la funzione di regolazione della stampante, regolare la densità di toner del colore che non soddisfa i Criteri di avviso. Regolare la densità massima dell'immagine se si sta utilizzando una stampante RICOH. Se si sta usando un'altra stampante, regolare la densità di stampa.

Per dettagli sulla regolazione della stampante, consultare il manuale della stampante.

Il valore di soglia non è specificato correttamente. Fare clic su Imposta soglia nella schermata Impostazioni iniziali, quindi verificare che sia stato specificato un valore corretto.

Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione. Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza tecnica.

Impossibile registrare il profilo su Command WorkStation (TM) o TotalFlow. Riprovare dall'inizio.Contattare l'assistenza se questo messaggio di errore viene visualizzato ripetutamente. È stato utilizzato il computer mentre sullo schermo è visualizzato il messaggio Command WorkStation (TM) o TotalFlow è in esecuzione.Non toccare il mouse o la tastiera.. Non utilizzare il computer mentre sullo schermo è visualizzato il messaggio Command WorkStation (TM) o TotalFlow è in esecuzione.Non toccare il mouse o la tastiera..
La stampante è spenta. Controllare che la stampante sia accesa.
Non è stato possibile stabilire la connessione al DFE della stampante attraverso la rete oppure la rete è sovraccarica.
  • Controllare che la macchina e il DFE della stampante siano connessi alla rete. Per informazioni dettagliate sull'ambiente di rete, contattare l'amministratore.
  • Riavviare il DFE e il router di rete.
Il DFE della stampante viene gestito da un altro computer. Non utilizzare il DFE della stampante quando si utilizza Regolazione colore rapida.
Quando si sta operando con più macchine, non è possibile accedere al server da un computer client.
  • Controllare che il computer sia connesso alla rete.
  • Riavviare Windows sul computer e sul server.
Impossibile registrare il profilo su Command WorkStation (TM) o TotalFlow. Riprovare dall'inizio.Contattare l'assistenza se questo messaggio di errore viene visualizzato ripetutamente. Quando si utilizza Fiery, Nome impostazione di calibrazione non viene registrato correttamente in Impostazioni iniziali Aggiungi carta. Confermare il nome del set di calibrazione registrato sul DFE e verificare che corrisponda a quello di Nome impostazione di calibrazione registrato in Impostazioni iniziali Aggiungi carta. Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Per verificare il nome dell'impostazione di calibrazione registrata sul DFE:

  1. Nel menu Start, fare clic su Fiery Fiery Command Workstation.
  2. Fare clic su Server Centro gestione dispositivi.
  3. Fare clic su GENERAL Tools Calibrator.
  4. Specificare Recalibrate, quindi fare clic su Next.
  5. Verificare il nome che è visualizzato nel menu a comparsa Calibration name.

È inoltre possibile controllare il nome dell'impostazione di calibrazione registrato sul DFE facendo clic su RESOURCES Profiles Import Output Calibration sulla schermata Device Center, quindi specificando un nuovo profilo ICC non registrato.

Impossibile registrare il profilo su Command WorkStation (TM) o TotalFlow. Riprovare dall'inizio.Contattare l'assistenza se questo messaggio di errore viene visualizzato ripetutamente. Quando si utilizza Fiery, il Nome del server DFE non viene registrato correttamente in Impostazioni iniziali Aggiungi/Modifica schema. Per verificare che Nome server DFE sia registrato correttamente in Impostazioni iniziali:
  1. Nella schermata Impostazioni iniziali, specificare una combinazione di Nome macchina e Nome carta, quindi fare clic su Modifica grafico.
  2. Verificare Nome server DFE.

Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Impossibile registrare il profilo su Command WorkStation (TM) o TotalFlow. Riprovare dall'inizio.Contattare l'assistenza se questo messaggio di errore viene visualizzato ripetutamente. Si sta usando un sistema DFE il cui funzionamento corretto non è garantito.
  • Quando si usa Fiery: verificare di usare un sistema che garantisca un normale funzionamento di Fiery.
  • Quando si usa TotalFlow Print Server: verificare di usare un sistema che garantisca un normale funzionamento di TotalFlow Print Server.
Quando si usa Fiery, la stampante che si sta usando è installata con una versione di sistema il cui corretto funzionamento non è garantito. Controllare la versione di Fiery Command WorkStation installata sul computer.
La password del DFE non corrisponde alla password registrata nel database. Verificare che la password del DFE corrisponsa alla password presente nel database. Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza tecnica.
È disponibile una versione più recente di TPS23. È disponibile una versione più recente di ColorGATE Productionserver. RICOH Auto Color Adjuster potrebbe non funzionare correttamente dopo l'aggiornamento di ColorGATE Productionserver. Per evitare un aggiornamento involontario dell'applicazione, deselezionare la casella di controllo Notifica di aggiornamento.
L'indirizzo IP inserito nelle impostazioni iniziali potrebbe essere errato. Verificare l'impostazione. Quando si utilizza Fiery, Indirizzo IP DFE registrato in Impostazioni iniziali Aggiungi/Modifica grafico viene specificato in modo errato. Per verificare che Indirizzo IP DFE sia registrato correttamente in Impostazioni iniziali.
  • Nella schermata Impostazioni iniziali, specificare una combinazione di Nome stampante e Nome carta, quindi fare clic su Modifica grafico.
  • Verificare che Indirizzo IP DFE sia specificato correttamente.

Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Il nome dell'impostazione di calibrazione immesso nelle impostazioni iniziali potrebbe essere errato. Verificare l'impostazione. Quando si utilizza Fiery, Nome impostazione di calibrazione non viene registrato correttamente in Impostazioni iniziali Aggiungi carta. Confermare il nome del set di calibrazione registrato sul DFE e verificare che corrisponda a quello di Nome impostazione di calibrazione registrato in Impostazioni iniziali Aggiungi carta. Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Per verificare il nome dell'impostazione di calibrazione registrata sul DFE:

  1. Nel menu Start, fare clic su Fiery Fiery Command Workstation.
  2. Fare clic su Server Centro gestione dispositivi.
  3. Fare clic su GENERAL Tools Calibrator.
  4. Specificare Recalibrate, quindi fare clic su Next.
  5. Verificare il nome che è visualizzato nel menu a comparsa Calibration name.

È inoltre possibile controllare il nome dell'impostazione di calibrazione registrato sul DFE facendo clic su RESOURCES Profiles Import Output Calibration sulla schermata Device Center, quindi specificando un nuovo profilo ICC non registrato.

La password o il nome server immessi nelle impostazioni iniziali potrebbero essere errati. Verificare l'impostazione. Quando si utilizza Fiery, Nome server DFEo Password DFE registrato in Impostazioni iniziali Aggiungi/Modifica grafico viene specificato in modo errato. Per verificare che Nome server DFE e Password DFE siano registrati correttamente in Impostazioni iniziali:
  • Nella schermata Impostazioni iniziali, specificare una combinazione di Nome stampante e Nome carta, quindi fare clic su Modifica grafico.
  • Verificare che Nome server DFE e Password DFE siano specificati correttamente.

Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Impossibile effettuare la valutazione. Riprovare dall'inizio.Contattare l'assistenza se questo messaggio di errore viene visualizzato ripetutamente. È stato usato uno schema colori non corretto. Verificare che venga stampato lo schema colori corretto. Per verificare il numero corretto dello schema colori:
  1. Nella schermata Impostazioni iniziali, specificare una combinazione di Nome macchina e Nome carta, quindi fare clic su Dettagli.
  2. Verificare ID grafico di profilazione.

Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Lo schema colori non è stato scansionato correttamente. Porre correttamente lo schema colori sulla macchina. Per dettagli, vedere Posizionamento di un originale o di un grafico colori nel vassoio carta.
Si è verificato un malfunzionamento temporaneo e lo schema non è stato scansionato correttamente.
  • Spegnere l'alimentazione della macchina e riaccenderla. Per dettagli, vedere Accensione e spegnimento della macchina.
  • Uscire da Regolazione colore rapida, Corrispondenza campione colore, Colorimetria e dalle impostazioni della macchina se queste applicazioni sono in esecuzione, quindi avviarle nuovamente dalla schermata Menu. Se viene visualizzata solo la schermata Menu, avviare nuovamente RICOH Auto Color Adjuster.
Impossibile effettuare la valutazione. Riprovare dall'inizio.Contattare l'assistenza se questo messaggio di errore viene visualizzato ripetutamente. Quando si sta operando con più macchine, non è possibile accedere al server da un computer client.
  • Controllare che il computer sia connesso alla rete.
  • Riavviare Windows sul computer e sul server.

Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza tecnica.

Impossibile creare il profilo. Riprovare dall'inizio.Contattare l'assistenza se questo messaggio di errore viene visualizzato ripetutamente. Il collegamento si è interrotto prima della creazione di un profilo.
  • Verificare che ColorGATE Productionserver sia in funzione.
  • Se REST non è in esecuzione, fare clic su Opzioni Server REST... Avviare il server dal menu ColorGATE Productionserver.
  • Riavviare Windows. Se si sta usando un computer client, riavviare Windows anche sul server.
Un'altra applicazione sta usando il file con estensione IT8 o ICC che viene usato per la creazione di un profilo. Chiudere tutte le altre applicazioni quando si utilizza Regolazione colore rapida.

Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza tecnica.

La correzione verrà eseguita anche se la deviazione tra pagine supera i criteri di avviso.

Utilizzare le funzioni di regolazione sulla stampante per la regolazione della qualità dell'immagine.

Se si utilizza una macchina Ricoh, procedere come segue.

[02 Macchina: Qualità immagine] - [0201 Esegui regolazione qualità immagine] - [01: Regola densità immagine]

Se si utilizza una macchina non Ricoh, utilizzare le funzioni di regolazione sulla stampante per ridurre la deviazione tra pagine.

Lo schema è stato stampato su una stampante che necessita di regolazione. Regolare la stampante seguendo le istruzioni descritte nel messaggio.

Per dettagli sulla regolazione della stampante, consultare il manuale della stampante.

Il valore di soglia non è specificato correttamente. Fare clic su Imposta soglia nella schermata Impostazioni iniziali, quindi verificare che sia stato specificato un valore corretto. Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza tecnica.

La correzione verrà eseguita anche se la deviazione su una pagina supera i criteri di avviso.

Utilizzare le funzioni di regolazione sulla stampante per la regolazione della qualità dell'immagine.

Se si utilizza una macchina Ricoh, procedere come segue.

[02 Macchina: Qualità immagine] - [0201 Esegui regolazione qualità immagine] - [02: Differenza di densità: Direzione di alim.]

[10 Differenza di densità di stampa: Perpend. alla direzione di alim.]

Se si utilizza una macchina non Ricoh, utilizzare le funzioni di regolazione sulla stampante per ridurre le irregolarità della densità di stampa su una pagina.

Lo schema è stato stampato su una stampante che necessita di regolazione. Regolare la stampante seguendo le istruzioni descritte nel messaggio.
Il valore di soglia non è specificato correttamente. Fare clic su Imposta soglia nella schermata Impostazioni iniziali, quindi verificare che sia stato specificato un valore corretto. Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Se l'errore persiste, contattare il centro di assistenza tecnica.

Scansione non riuscita. È stato usato uno schema colori non corretto. Verificare che venga stampato lo schema colori corretto. Per verificare il numero corretto dello schema colori:
  1. Nella schermata Impostazioni iniziali, specificare una combinazione di Nome macchina e Nome carta, quindi fare clic su Dettagli.
  2. Verificare ID grafico di profilazione.

Per informazioni, vedere RICOH Auto Color Adjuster: Guida all'installazione.

Lo schema colori non è stato scansionato correttamente. Posizionare correttamente lo schema colori sul vassoio della macchina. Per dettagli, vedere Posizionamento di un originale o di un grafico colori nel vassoio carta.
Si è verificato un malfunzionamento temporaneo e lo schema non è stato scansionato correttamente.
  • Spegnere l'alimentazione della macchina e riaccenderla. Per dettagli, vedere Accensione e spegnimento della macchina.
  • Uscire da Regolazione colore rapida, Corrispondenza campione colore, Colorimetria e dalle impostazioni della macchina se queste applicazioni sono in esecuzione, quindi avviarle nuovamente dalla schermata Menu. Se viene visualizzata solo la schermata Menu, avviare nuovamente RICOH Auto Color Adjuster.
    Nota:
  • Se appaiono altri messaggi, seguire le istruzioni in essi contenute.