Esecuzione della Regolazione colore rapida

Usare Regolazione colore rapida per eseguire la regolazione del colore su una stampante e valutare il risultato.

    Importante:
  • Si consiglia di eseguire anticipatamente la regolazione della densità dell'immagine.
  • Prima di utilizzare questa funzione, verificare quanto segue:
    • Sulla stampante di cui si desidera regolare il colore: La densità dell'immagine stampata è normale e non vi sono errori. Verificare che la carta registrata in Impostazioni iniziali sia caricata.
    • La macchina: l'indicatore rosso non è acceso.
    • Il computer è collegato alla macchina: la schermata Menu di RICOH Auto Color Adjuster è visualizzata. Inoltre, ColorGATE Productionserver deve essere avviato e in esecuzione.
    • Per utilizzare la funzione Regolazione colore rapida con un controller Fiery, impostare la lingua Fiery Command WorkStation su inglese o giapponese.
    Nota:
  • Quando si stampa uno schema colori, usare carta che corrisponda alle seguenti impostazioni e specificarla correttamente nelle impostazioni di stampa.
    • Carta del formato specificato in Regolazione colore rapida nella schermata Impostazioni scansione.
    • La stessa carta che è specificata in Tipo carta nella schermata Aggiungi carta della schermata Impostazioni iniziali.
  • Utilizzare la carta corrispondente al formato specificato in Regolazione colore rapida nella schermata Impostazioni scansione. In caso contrario, la carta potrebbe incepparsi. Modificare le impostazioni se si usa carta di formato diverso.
  • Quando ISO12647-8 Coated V3 F51 è specificato come standard di verifica per verificare i colori in Verifica Wedge, si consiglia di stampare lo schema colori in UPM Digi Finesse gloss (250 g/m²) per determinare se la Verifica colore è riuscita o meno.
  • Stampare circa 10 copie dello schema e usare l'ultima copia stampata.