Configurazione della schermata Colorimetria

Fare clic su Colorimetria sul computer per visualizzare la schermata Colorimetria. Sullo schermo è possibile registrare, gestire o scansionare il grafico colorimetrico.

Elenco dei grafici colorimetrici

1. Aggiungi
Registrare un grafico colorimetrico.
2. Elimina
Elimina il grafico colorimetrico selezionato.
3. Scansione
Visualizza la schermata Imp. misuraz. e salvat.. Nella schermata, specificare le condizioni di misurazione, la posizione di salvataggio del risultato della misurazione e altre impostazioni, quindi fare clic su OK per eseguire la scansione del grafico colorimetrico sulla macchina.Finestra di dialogo Impostazioni di misurazione e salvataggio
  • Nel campo Nome file, immettere il nome con cui salvare il risultato della misurazione.
      Nota:
    • Non è possibile specificare il nome quando è specificato più di un grafico colorimetrico.
    • Ai file vengono assegnati automaticamente nomi come (nome grafico)+(mmdd).
  • Fare clic su Sfoglia... e specificare la cartella di destinazione per salvare i file.
  • Selezionare Condizione di luce da M0(A), M1(D50) e M2(taglio A+UV).
  • Nel campo Spazio colore per misur., selezionare lo spazio colore per la misurazione tra Lab, LCh, XYZ, Spettroscopia, Densità (Stato T) e Densità (Stato E).
  • Nel campo Formato salvataggio file, selezionare il formato file in cui salvare il risultato della misurazione tra IT8 (*.it8) e CGATS.txt (*.txt).
4. Anteprima (Pulsante [Informazioni])
Visualizza l'anteprima del grafico selezionato.
5. Elenco dei grafici colorimetrici
Visualizza l'elenco dei grafici colorimetrici.