Problemi comuni

Se si verificano problemi durante l'utilizzo di RICOH Supervisor Data Collector, possono essere risolti utilizzando le informazioni disponibili in questa sezione.

Raccolta di tracce

Per la risoluzione del problema, è possibile raccogliere tracce dalla raccolta dati. RICOH Supervisor Data Collector utilizza un sistema che registra l'attività codice.

Utilizzare uno di questi metodi per raccogliere le tracce della raccolta dati con eventuali ulteriori informazioni di sistema, quali dettagli installazione e spazio disco

  • Caricare i dati diagnostica. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento dati diagnostica.

      Nota:
    • Le tracce vengono raccolte automaticamente e caricate nel cloud.
    • Per caricare i dati diagnostica è necessario effettuare l'accesso.
  • Scaricare le tracce inserendo questo URL nella barra degli indirizzi del browser Web:

    http://server_address:port_number/DataCollector/traces

    dove server_address è il nome host o l'indirizzo IP del computer in cui è installato RICOH Supervisor Data Collector e port_number è la porta del server Web.

    Se si utilizza il computer su cui è installato RICOH Supervisor Data Collector con la porta predefinita, è possibile andare a http://localhost:19280/DataCollector/traces.

    Il pacchetto risultante è denominato dc_traces_yyyymmdd_hhmmss_code.zip, dove yyyymmdd e hhmmss rappresentano la data e l'ora durante la raccolta informazioni e code è un codice identificativo generato a caso.

      Nota:
    • La prima parte dell'URL per raccogliere le tracce corrisponde all'URL RICOH Supervisor Data Collector. Basta aggiungere /traces alla fine dell'URL utilizzato per accedere all'applicazione.
    • È possibile raccogliere le tracce senza eseguire l'accesso.
    • È necessario inviare le tracce a un rappresentante Ricoh.
  • Generare manualmente un file zip con le tracce raccolte, seguendo questi passaggi:

    1. Accedere da remoto alla macchina su cui è installato RICOH Supervisor Data Collector.
    2. Scaricare le tracce lanciando lo script getTraces.bat su Windows o lo script getTraces.sh su Linux. Se RICOH Supervisor Data Collector è installato nella posizione predefinita, il percorso di .bat è C:\Program Files\RICOH\Supervisor\bin per Windows e il percorso di .sh su Linux è/opt/RICOH/DataCollector/bin per Linux.
    3. Il pacchetto risultante è denominato DataCollector-Traces-timestamp.zip, dove timestamp rappresenta il timestamp in millisecondi durante la raccolta informazioni.

    Nota: È possibile raccogliere le tracce quando RICOH Supervisor Data Collector non è accessibile tramite il browser Web.

L'area è irraggiungibile durante l'installazione

Se non è possibile selezionare l'area in cui archiviare i dati nella finestra di dialogo Scegli area, verificare che le impostazioni di proxy o firewall non blocchino l'accesso all'URL dell'area:

  • Stati Uniti: https://datacollector.app-ricohsoftware.com/account-details.json
  • Europa: https://datacollector.app-ricohsoftware.eu/account-details.json

Problemi con gli URL bloccati

Per l'installazione di RICOH Supervisor Data Collector negli Stati Uniti, assicurarsi di consentire l'accesso a questi URL:

  • Per gli Stati Uniti:
    • ricohsoftware.com
    • help.ricohsoftware.com
    • supervisor.app-ricohsoftware.com
    • services.app-ricohsoftware.com
    • datacollector.app-ricohsoftware.com
    • fileupload.app-ricohsoftware.com
    • cognito-idp.us-west-2.amazonaws.com
  • Per l'Europa:
    • ricohsoftware.com
    • help.ricohsoftware.com
    • supervisor.app-ricohsoftware.eu
    • services.app-ricohsoftware.eu
    • datacollector.app-ricohsoftware.eu
    • fileupload.app-ricohsoftware.eu
    • cognito-idp.us-west-2.amazonaws.com

Se la rete utilizza un sistema di filtro dei contenuti Web, verificare di consentire l'accesso agli URL seguenti:

  • Per gli Stati Uniti:
    • *.ricohsoftware.com
    • *.app-ricohsoftware.com
    • *.amazonaws.com
  • Per l'Europa:
    • *.ricohsoftware.eu
    • *.app-ricohsoftware.eu
    • *.amazonaws.com

Riavvio del servizio RICOH Supervisor Data Collector

Utilizzare questa procedura se si verificano problemi ed è necessario riavviare il servizio RICOH Supervisor Data Collector manualmente:

Per riavviare il servizio RICOH Supervisor Data Collector, eseguire questi passaggi sul computer in cui è installato RICOH Supervisor Data Collector:

  • Su Windows, andare in Pannello di controllo Strumenti di amministrazione e fare doppio clic su Servizi. Nell'elenco dei servizi, fare clic con il pulsante destro del mouse su RICOH Supervisor Web Server e selezionare Riavvia.
  • Su Linux, utilizzare questo comando:
    sudo systemctl restart SupervisorWeb

Nell'applicazione RICOH Supervisor Data Collector, verificare lo stato di Data Collector e delle stampanti registrate.

Accertarsi che non vi siano problemi di connettività o raccolta dati.

La raccolta dati sembra non essere registrata nel cloud, l'abbonamento dell'utente è valido e questa istanza di RICOH Supervisor Data Collector è stata registrata in precedenza

La registrazione della raccolta dati può essere eliminata dal cloud in caso di interruzione dell'alimentazione, se il disco è pieno o quando il database interno è danneggiato. Il database interno viene utilizzato per archiviare le informazioni sulle fonti dati fino a quando la raccolta dati è connessa al cloud. Le informazioni sulle fonti dati potrebbero andare perdute durante un'interruzione dell'alimentazione o se il disco è pieno.

Ripetere la procedura di autenticazione in RICOH Supervisor e ripristinare la raccolta dati. Invece di selezionare una nuova istanza, selezionare l'istanza della raccolta dati che corrisponde all'installazione precedente.

Per impedire la perdita dei dati:

  • Assicurarsi di utilizzare un gruppo di continuità (UPS) per eventuali interruzioni dell'alimentazione.
  • Limitare l'accesso al computer in cui è installato RICOH Supervisor Data Collector.
  • Verificare periodicamente l'integrità del disco e la relativa disponibilità di spazio.
  • Si consiglia di mantenere la raccolta dati connessa al cloud.

Impossibile avviare l’applicazione

Se RICOH Supervisor Data Collector non si avvia dopo il riavvio del computer, eseguire Ripristino e riavviare di nuovo il computer.

Oppure disinstallare e reinstallare RICOH Supervisor Data Collector. Accertarsi di non selezionare la casella di controllo Elimina la Raccolta dati dal cloud quando si disinstalla l'applicazione. In caso contrario, eventuali dati memorizzati saranno persi.

Impossibile accedere

Assicurarsi di avere immesso l'indirizzo e-mail e la password correttamente. La password distingue tra maiuscole e minuscole.

Se è stata dimenticata la password, fare clic su Password dimenticata nella pagina di accesso e seguire le istruzioni. Dopo aver fornito l'indirizzo e-mail per l'account, si riceverà un codice di verifica per reimpostare la password.

Impossibile accedere all'applicazione dopo aver modificato l'indirizzo IP o nome host del server RICOH Supervisor Data Collector

Per evitare problemi, riavviare il server RICOH Supervisor Data Collector dopo aver modificato l'indirizzo IP o nome host.

Impossibile accedere all'applicazione su openSUSE

Su openSUSE, assicurarsi di installare il pacchetto insserv-compat prima di installare RICOH Supervisor Data Collector. Installare RICOH Supervisor Data Collector e riavviare il computer.

Se RICOH Supervisor Data Collector è stato installato prima del pacchetto insserv-compat, eseguire Ripara, quindi riavviare di nuovo il computer.

Visualizzazione errata di una pagina

La pagina non è stata caricata correttamente. Cancellare la cache del browser Web e ricaricare la pagina. Consultare la documentazione del browser Web per le istruzioni relative alla cancellazione della cache e al ricaricamento di una pagina.

Assicurarsi di utilizzare un browser Web supportato, correttamente configurato.

Gli eventi non vengono più ricevuti nel cloud

Assicurarsi che la raccolta dati sia online.

Disabilitare l'opzione Store Data Locally nella scheda General Settings.

Disabilitare il risparmio energetico sul computer in cui è installato RICOH Supervisor Data Collector. In caso contrario, il computer potrebbe entrare in modalità Riposo o Risparmio energetico e la comunicazione con il cloud potrebbe essere interrotta.

Gli eventi raccolti da RICOH Supervisor Data Collector mentre RICOH Supervisor è in fase di manutenzione vengono persi

Se gli eventi non vengono memorizzati a livello locale e inviati al cloud dopo il periodo di manutenzione di RICOH Supervisor pianificato, la versione di RICOH Supervisor Data Collector potrebbe essere obsoleta. Eseguire l'aggiornamento alla versione più recente.

La raccolta dati non è connessa al cloud

Verificare la connessione a Internet e le impostazioni proxy.

Impossibile aggiungere, modificare o eliminare una fonte dati

Assicurarsi di essere collegati al cloud. Quando la raccolta dati non è collegata al cloud, non è possibile aggiungere, modificare o eliminare una fonte dati.

Assicurarsi che siano ancora disponibili fonti dati. Vedere il piè di pagina dell'applicazione per informazioni sull'utilizzo delle fonti dati.

Assicurarsi di disporre dell'autorità utente appropriata. Contattare il rappresentante Ricoh per verificare il ruolo utente associato all'account.

Le stampanti non vengono rilevate automaticamente tramite la funzione Scan for Printers

Affinché RICOH Supervisor Data Collector trovi le stampanti tramite Scan for Printers, è necessario innanzitutto abilitare il protocollo SNMP v1/v2 nella stampante fisica. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione sulla stampante.

Assicurarsi che le stampanti cercate siano in linea.

Informazioni mancanti sullo stato della stampante

Assicurarsi di abilitare il protocollo SNMP nella stampante fisica e di configurare le stampanti di RICOH Supervisor Data Collector con il canale di comunicazione SNMP. Per informazioni su come abilitare SNMP sulla stampante, vedere la documentazione sulla stampante.

Informazioni mancanti sui lavori.

Assicurarsi di selezionare il tipo di stampante corretto per il modello della stampante in uso e abilitare il protocollo SNMP nella stampante fisica. Per informazioni su come abilitare SNMP sulla stampante, vedere la documentazione sulla stampante.

I nomi dei lavori vengono visualizzati in modo errato

Il campo del nome del processo ha un numero limitato di caratteri. Il limite varia in base alla stampante da cui si ricevono le informazioni. Se si utilizzano più caratteri, la stampante invierà dati troncati o modificati. Per visualizzare correttamente il nome del processo, limitare i caratteri del campo a:

  • Stampanti a modulo continuo - massimo 255 caratteri
  • Stampanti che funzionano tramite i controller Fiery:
    • SNMP - massimo 64 caratteri, oppure
    • Fiery API - massimo 256 caratteri
  • Stampanti a foglio singolo che funzionano tramite i controller TotalFlow Print Server - massimo 255 caratteri
  • Altre stampanti che utilizzano SNMP - massimo 64 caratteri.

Per visualizzare correttamente i dati della stampante, ad esempio i nomi dei lavori, quando RICOH Supervisor Data Collector riceve informazioni tramite SNMP, verificare che il valore impostato per l'opzione Printer Character Set corrisponda alle impostazioni della lingua configurate sulla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione sulla stampante.

L'opzione Printer Character Set è disponibile quando si aggiungono o modificano stampanti che utilizzando la configurazione Generic SNMP Printer, RICOH GW Cut Sheet Printer o Stampante a foglio singolo RICOH Fiery.

Informazioni mancanti sull'uso dell'inchiostro o dei rotoli

Assicurarsi di selezionare il tipo di stampante corretto per il modello della stampante in uso e abilitare il canale di comunicazione RICOH Productivity Tracker.

L'accesso alle impostazioni di RICOH Supervisor Data Collector è consentito senza autenticazione del server host RICOH Supervisor Data Collector

È necessario proteggere il server host di RICOH Supervisor Data Collector e consentire l'accesso solo al personale autorizzato.

RICOH Supervisor Data Collector non gestisce l'archiviazione locale dei dati

Se si abilita l'opzione Store Data Locally nella scheda General Settings, RICOH Supervisor Data Collector crea una serie di file con i dati raccolti dalle stampanti, nella posizione specificata, ogni volta che vengono raccolti nuovi dati. È responsabilità dell'utente elaborare o rimuovere i file.

Impossibile accedere al sistema della Guida in linea di RICOH Supervisor Data Collector

Il sistema della Guida in linea di RICOH Supervisor Data Collector può essere visualizzato solo da computer con accesso a Internet. Abilitare l'accesso Internet nel computer oppure utilizzare la Guida campo su schermo per informazioni utili.

I dati raccolti per i lavori a 1 facciata o 2 facciate non sono riportati con precisione tramite SNMP

Se si inoltrano lavori con lo stesso lato di stampa, a 1 facciata o 2 facciate, assicurarsi che vengano tutti completati e segnalati come stampati da RICOH Supervisor Data Collector, prima di inviare un altro set di lavori con lo stesso lato di stampa.

Se si desidera stampare lavori con diversi lati di stampa, a 1 facciata o 2 facciate, assicurarsi che vengano inviati uno per volta. Dopo che ogni lavoro inoltrato viene completato e segnalato come stampato da RICOH Supervisor Data Collector, è possibile inviare il lavoro successivo.

Problemi di prestazioni causati da RAM (Random Access Memory) insufficiente

Per evitare problemi di prestazioni, si consiglia di registrare fino a 15 stampanti per 4 GB di RAM disponibili.

Per monitorare un numero superiore di stampanti, aumentare la RAM disponibile o installare raccolte dati aggiuntive.

Dati mancanti o imprecisi dopo un'interruzione dell'alimentazione

In caso di interruzione dell'alimentazione, si consiglia di disinstallare e reinstallare RICOH Supervisor Data Collector. Accertarsi di non selezionare la casella di controllo Elimina la Raccolta dati dal cloud quando si disinstalla l'applicazione. In caso contrario, eventuali dati memorizzati saranno persi.

Per evitare eventuali problemi correlati all'interruzione di alimentazione, assicurarsi di utilizzare un gruppo di continuità (UPS) per interruzioni dell'alimentazione.

Disinstalla manualmente RICOH Supervisor Data Collector

L'eliminazione manuale del servizio RICOH Supervisor Data Collector non consente l'installazione di una nuova raccolta dati.

Questa procedura fornisce i passaggi per la disinstallazione manuale di RICOH Supervisor Data Collector.

Assicurarsi di disporre dell'autorità utente appropriata. Per completare la procedura è necessario avere il ruolo di amministratore. Contattare il rappresentante Ricoh per verificare il ruolo utente associato all'account.

  • Su Windows:

    1. Interrompere il servizio RICOH Supervisor Data Collector utilizzando uno dei seguenti metodi:
      • Utilizzare l'app Servizi.
      • Utilizzare questo comando:
        net stop SupervisorWeb
    2. Rimuovere il servizio RICOH Supervisor Data Collector utilizzando uno dei seguenti metodi:
      • Utilizzate lo strumento regedit tramite i seguenti passaggi:
        • Aprire regedit.
        • Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SupervisorWeb.
        • Fare clic con il pulsante destro del mouse su SupervisorWeb e selezionare Elimina.
      • Utilizzare questo comando:
        reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SupervisorWeb" /f

        Se la voce del servizio RICOH Supervisor Data Collector dall'app Servizi è ancora disponibile, riavviare la macchina su cui è installato RICOH Supervisor Data Collector.

    3. Rimuovere la voce di disinstallazione di RICOH Supervisor Data Collector dal Pannello di controllo utilizzando uno dei seguenti metodi:
      • Utilizzate lo strumento regedit tramite i seguenti passaggi:
        • Aprire regedit.
        • Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\RICOH Supervisor - Data Collector.
        • Fare clic con il pulsante destro del mouse su RICOH Supervisor - Data Collector e selezionare Elimina.
      • Utilizzare questo comando:
        reg delete “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\RICOH Supervisor - Data Collector” /f
    4. Modificare il file Zero G Registry:
      • Aprire Esplora file e modificare le opzioni di Visualizzazione rendendo visibili i file e le cartelle di sistema.
      • Andare a C:\Program Files\Zero G Registry e modificare il file .com.zerog.registry.xml eliminando tutto ciò che riguarda RICOH Supervisor Data Collector e il percorso in cui era installato RICOH Supervisor Data Collector.

      Se in questo file sono menzionati altri prodotti, assicurarsi di eliminare solo le voci relative a RICOH Supervisor Data Collector.

      Se sono presenti solo informazioni relative a RICOH Supervisor Data Collector, è possibile eliminare il file.

    5. Eliminare la cartella di installazione (esempio: C:\Program Files\RICOH\Supervisor).
    6. Eliminare i collegamenti a RICOH Supervisor Data Collector dal Desktop.

  • In Linux:

    1. Interrompere il servizio RICOH Supervisor Data Collector utilizzando uno dei seguenti comandi::
      sudo service SupervisorWeb stop
      o
      sudo systemctl stop SupervisorWeb
    2. Rimuovere il servizio RICOH Supervisor Data Collector con questo comando:
      sudo rm -f /etc/init.d/SupervisorWeb
    3. Modificare il file Zero G Registry:
      • Cercare .com.zerog.registry.xml (Esempio: /var/.com.zerog.registry.xml) o utilizzare questo comando:
        sudo find -iname *zerog.registry.xml
      • Modificare il file eliminando tutto ciò che riguarda RICOH Supervisor Data Collector e il percorso in cui era installato RICOH Supervisor Data Collector.
    4. Eliminare le cartelle di installazione (esempio: /opt/RICOH/DataCollector) utilizzando i comandi:

      sudo rm -rf /opt/RICOH/DataCollector
      sudo rm -rf /root/.DataCollector

Contattare il supporto Ricoh

Per assistenza su un problema di RICOH Supervisor Data Collector, è possibile contattare un rappresentante del supporto Ricoh.

Per il supporto tecnico all'interno degli Stati Uniti, contattare il numero 1-877-318-8968. Per tutte le altre zone, contattare il rappresentante di vendita o il supporto tecnico Ricoh.