Creazione di un widget grafico a linee

I grafici a linee possono essere utilizzati per confrontare i dati nel tempo o per confrontare le modifiche nello stesso periodo di tempo per più di un gruppo o categoria.
Per creare un grafico a linee:
  1. Fare clic su Scheda Dashboard, la scheda Dashboard, e selezionare una dashboard nell'elenco.
  2. Nel pannello Libreria di widget fare clic su Pulsante Crea nuovo widget, il pulsante Crea nuovo widget, per creare un widget e aprirlo in Widget Designer.
    Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di widget.
  3. In Widget Designer selezionare Grafico a linee dall'elenco di tipi di widget nell'angolo in alto a sinistra.
  4. Nel pannello dati a sinistra aggiungere i dati al widget:
    1. Nella sezione Asse X fare clic su Pulsante Aggiungi, il pulsante Aggiungi, e selezionare il campo di cui si desidera posizionare i valori sull'asse X.
      In genere, l'asse X in un grafico a linee viene utilizzato per rappresentare il tempo.

      È necessario aggiungere almeno un elemento all'asse X​ ed è possibile aggiungerne un massimo di due. È possibile aggiungere massimo due elementi. Quando si aggiungono due elementi asse X, i due assi X vengono combinati e viene visualizzata una linea separata per ogni valore univoco del secondo asse X.

    2. Nella sezione Valori fare clic su Pulsante Aggiungi, il pulsante Aggiungi, e selezionare il campo di cui si desidera posizionare i valori sull'asse Y.
      In genere, l'asse Y in un grafico a linee viene utilizzato per rappresentare i dati numerici e determina l'altezza delle linee nel grafico.

      È necessario aggiungere almeno un elemento all'asse Y.​ Quando si aggiunge più di un campo, ogni elemento viene rappresentato da una propria linea nel grafico e viene aggiunto automaticamente alla legenda nel grafico.

      Nota: Se uno dei valori utilizza una scala notevolmente differente, è possibile aggiungerla all'asse destro. Fare clic su Pulsante Opzioni, il pulsante Opzioni, e selezionare Mostra sull'asse destro.
    3. Nella sezione Suddividi per fare clic su Pulsante Aggiungi, il pulsante Aggiungi, e selezionare il campo che si desidera utilizzare per raggruppare i dati rappresentati nel grafico.
      Il campo aggiunto nella sezione Suddividi per è rappresentato da una propria linea nel grafico e viene aggiunto automaticamente alla legenda del grafico.

      Un campo Suddividi per può essere utilizzato nelle seguenti condizioni:

      • È possibile aggiungere un solo campo Suddividi per.
      • L'opzione Suddividi per è disponibile solo quando viene selezionato un singolo campo nella sezione Valori.
      • Se l'opzione Suddividi per è stata utilizzata, è possibile selezionare un solo campo nella sezione Valori.

  5. Nella scheda Progetta a destra personalizzare l'aspetto del widget:
    1. In Tipo di linea selezionare Dritta o Smussata per specificare in che modo viene visualizzata la linea nel widget.
    2. In Spessore linea selezionare Sottile, In grassetto o Spessa.
    3. In Legenda specificare se visualizzare o nascondere la legenda e impostare la relativa posizione.
    4. In Etichetta valori specificare se visualizzare o nascondere le etichette con i valori e impostare il relativo orientamento.
    5. In Marcatori specificare se visualizzare o nascondere i marcatori sui punti dati e impostare il relativo aspetto.
    6. In Asse X specificare se visualizzare o nascondere l'asse X e selezionare gli elementi grafici che si desidera includere.
      Sono disponibili le seguenti opzioni:
      • Linee griglia: visualizza le linee della griglia sull'asse X.
      • Etichette: visualizza le etichette sull'asse X.
      • Titolo: visualizza il titolo dell'asse X. È possibile utilizzare il titolo predefinito o immetterne un altro nella casella di testo.
    7. In Asse Y specificare se visualizzare o nascondere l'asse Y e selezionare gli elementi grafici che si desidera includere.
      Sono disponibili le seguenti opzioni:
      • Linee griglia: visualizza le linee della griglia sull'asse Y.
      • Logaritmico: visualizza i dati utilizzando ordini di grandezza.
      • Etichette: visualizza le etichette sull'asse Y.
      • Titolo: visualizza il titolo dell'asse Y. È possibile utilizzare il titolo predefinito o immetterne un altro nella casella di testo.
      • Min, Max, Intervalli: per modificare i valori predefiniti minimo, massimo o degli intervalli sull'asse Y, immettere nuovi valori nelle caselle di testo. Per ripristinare uno qualsiasi dei valori al rispettivo stato predefinito, fare clic su Pulsante Reimposta, il pulsante Reimposta.
    8. In Zoom automatico abilitare o disabilitare la funzione corrispondente.
      Quando un widget contiene più dati rispetto a quelli che possono essere visualizzati nella vista, l'opzione Zoom automatico consente di ridimensionare il grafico automaticamente e, se necessario, viene visualizzata una barra di zoom. Questa barra consente di scorrere a destra e sinistra o verso l'alto o il basso e di ingrandire e ridurre parti diverse del widget.
  6. Fare clic su Applica.