Analisi delle tendenze nei dati del widget

Nei widget che mostrano dati nel tempo, è possibile aggiungere righe di tendenze e applicare modelli analitici avanzati per evidenziare le tendenze nei dati e ottenere informazioni utili.
Scheda Dashboard - Riga tendenza widget
    Nota:
  • Questa funzione è disponibile solo per grafici ad area, grafici a barre, istogrammi, grafici a linee e grafici polari.
  • Sono supportate solo le serie temporali con una singola dimensione di data. Se il widget contiene campi di dati multipli, nella sezione Categorie, questa funzione non è disponibile.
  • La funzione non è disponibile se un'opzione di ordinamento è applicata ai campi di valore inclusi nel widget.
  • L'utilizzo di un campo Interrompi per non è supportato.
  • Valori nulli possono interrompere i calcoli dei modelli e compromettere la precisione.
Per analizzare le tendenze nei dati del widget:
  1. Fare clic su Scheda Dashboard, la scheda Dashboard, e selezionare una dashboard nell'elenco.
  2. Nella dashboard andare al widget che si desidera utilizzare.
  3. Fare clic su pulsante Analizza, il pulsante Analizza, selezionare Tendenza e abilitare l'opzione Mostra tendenza.
    Scheda Dashboard - Analizza dati

    Se il widget include campi di valori multipli, è necessario selezionare il campo da analizzare prima di abilitare l'opzione Mostra tendenza.

  4. Per personalizzare le impostazioni della riga tendenza, selezionare Impostazioni tendenza.
    Scheda Dashboard - Impostazioni tendenza
    • In Variabile tendenza, è possibile visualizzare il campo di valori analizzato per la riga tendenza.
    • In Tipo tendenza, è possibile specificare il tipo di riga tendenza:
      Tendenza lineare
      Aggiunge una riga dritta che mostra se la tendenza è in aumento o in diminuzione. Una riga tendenza lineare è utile quando i valori aumentano o diminuiscono a un ritmo costante.
      Tendenza logaritmica
      Aggiunge una riga curva più idonea che mostra se i dati convergono nell'arco di tempo. Una riga tendenza logaritmica è utile quando il ritmo di modifica dei dati aumenta o diminuisce rapidamente prima di regolarizzarsi.
    • Nella sezione Confronta con, è possibile aggiungere una seconda riga tendenza che consente di confrontare la tendenza corrente con i dati di un periodo di tempo precedente.

      Selezionare un periodo di tempo dall'elenco e abilitare l'opzione Confronta con. Devono essere disponibili dati equivalenti per il periodo di tempo selezionato.

      Ad esempio, è possibile confrontare la tendenza per il numero di lavori giornaliero di questo mese con la tendenza del mese precedente.

  5. Per visualizzare le informazioni sui dati della tendenza, selezionare Informazioni tendenza.
    Scheda Dashboard - Informazioni tendenza

Dopo aver aggiunto la riga tendenza al widget, è possibile fare clic su di essa in qualsiasi momento per aprire la finestra di dialogo Impostazioni rapide e apportare le modifiche necessarie.

È anche possibile aggiungere righe tendenza da Widget Designer. Nel pannello dati a sinistra passare il puntatore del mouse sul campo di valori da analizzare e fare clic su Pulsante Analizza, il pulsante Analizza.