Problemi causati dal software antivirus

Programmi che scansionano e bloccano file, come prodotti antivirus, spesso causano problemi di installazione e di prestazioni.
In alcuni casi, il software antivirus causa a RICOH ProcessDirector:
  • Impossibilità di installazione.
  • Impossibilità di eseguire un'operazione.
  • Prestazioni ridotte.
  • Blocco del traffico di rete su alcune porte.

Per prevenire o risolvere questi problemi, si consiglia di:

  • Disabilitare il software antivirus durante l'installazione del prodotto di base e degli eventuali aggiornamenti.

    Quando si installa il prodotto o eventuali aggiornamenti, si consiglia di disabilitare completamente il software antivirus sul server. Durante il processo di installazione, vari file di archivio (ZIP, JAR e EPK) vengono copiati sul server. Quindi, i contenuti vengono estratti e spostati nelle directory corrette del sistema. Gli strumenti antivirus solitamente bloccano e scansionano i file estratti dagli archivi.

    Mentre il processo di blocco e scansione è generalmente veloce, il programma di installazione è più rapido. Se il programma di installazione tenta di decomprimere e spostare i file prima che la scansione sia completata, si verificano errori di installazione che possono essere difficili da recuperare. Disabilitando il software antivirus durante il processo di installazione si evitano questi tipi di errori.

      Nota:
    • Microsoft Defender Firewall e Microsoft Defender Antivirus sono programmi separati. È necessario disabilitare Microsoft Defender Antivirus durante il processo di installazione. La disattivazione di Microsoft Defender Firewall non impedisce i problemi di installazione descritti.
    • Microsoft Defender Antivirus deve essere disabilitato; la modalità passiva non è sufficiente per evitare errori di installazione.
  • Esclusione delle directory dalla scansione antivirus

    È possibile escludere le directory in cui vengono decompressi i file di installazione, viene memorizzato il database e vengono scritti i file di lavoro, in modo da poter installare ed eseguire RICOH ProcessDirector senza attivare ripetutamente le scansioni antivirus.

    Controllare l'elenco delle esclusioni del software antivirus per assicurarsi che queste directory siano presenti:

    • C:\aiw\aiw1
    • C:\Program Files\Ricoh\ProcessDirector
    • Se si utilizza DB2 come database:
      • C:\AIWINST
      • C:\ProgramData\IBM
    • Se si utilizza una funzione personalizzata che integra il software BCC con RICOH ProcessDirector:
      • C:\BCC

Se i problemi persistono anche dopo l'implementazione di queste indicazioni, provare a seguire i seguenti punti:

  1. Verificare che l'elenco delle directory escluse contenga le directory di cui sopra.
    Gli aggiornamenti automatici dei criteri o l'installazione di un software antivirus aggiornato possono ripristinare l'elenco predefinito.
  2. Disabilitare temporaneamente il software antivirus e provare a eseguire le stesse azioni in RICOH ProcessDirector che hanno causato i problemi precedenti.

    Se le azioni si concludono correttamente con il software antivirus disabilitato, collaborare con l'amministratore di sistema del software antivirus. Esaminare i registri e la configurazione di scansione per trovare le impostazioni che potrebbero causare l'errore di RICOH ProcessDirector. Aggiornare le impostazioni una per una e testare le modifiche per verificare se i problemi sono stati risolti.

  3. Se, dopo aver provato queste operazioni, si continuano a riscontrare problemi con RICOH ProcessDirector su un server con software antivirus in esecuzione, contattare l'assistenza Ricoh.