Metodi di inoltro lavoro

È possibile inoltrare i lavori a RICOH ProcessDirector da altri sistemi utilizzando l'interfaccia utente RICOH ProcessDirector, FTP, servizi Web, altri metodi di copia file o un comando che utilizza il protocollo LPD. Se è stata installata la funzione di supporto AFP, è possibile inviare i lavori a RICOH ProcessDirector da sistemi host utilizzando Download per z/OS e AFP Download Plus.

I lavori vengono inviati ai dispositivi di input e ai flussi di lavoro definiti dall'utente, che ricevono il lavoro e ne avviano l'elaborazione.

I metodi di inoltro lavoro supportati sono:

Portlet Invia lavori
È possibile caricare file e inviare i lavori a un dispositivo di input hot folder o a un flusso di lavoro per l'elaborazione utilizzando l'interfaccia utente RICOH ProcessDirector. Inoltre, con la funzione Gestione ordini, è possibile raggruppare i lavori ed elaborarli insieme come un ordine.
Prima di utilizzare il portlet Invia processi, assicurarsi che il dispositivo di input hot folder sia abilitato e connesso e che anche il flusso di lavoro sia abilitato. Inoltre, verificare che il dispositivo di input o il flusso di lavoro sia configurato per accettare i lavori inviati tramite il portlet.
FTP, SCP o copia file
È possibile utilizzare un client FTP o SCP, servizi Web o il metodo di copia file preferito per spostare i file di stampa in una hot folder. È possibile includere una scheda processi JDF (Job Definition Format) con i file di stampa. Quando un lavoro viene copiato o spostato nella directory hot folder, il dispositivo di input ad essa associato riceve automaticamente il lavoro e ne avvia l'elaborazione.
Servizi Web RESTful
È possibile utilizzare un'utilità di servizi Web REST per inviare i lavori. Se è possibile configurare l'applicazione per l'utilizzo dei servizi Web REST, è possibile utilizzare l'utilità submitFile per inviare un file a un flusso di lavoro o una hot folder.
protocollo LPD
È possibile utilizzare il comando lpr o un altro comando che utilizza il protocollo LPD per inoltrare i lavori a un dispositivo di input LPD di RICOH ProcessDirector. Specificare il nome del dispositivo di input LPD come stampante di destinazione. Ad esempio, il nome del dispositivo di input LPD è il valore dell'opzione -P del comando lpr o dell'opzione -p del comando lprafp.
Download per z/OS
Download per z/OS è una funzione da ordinare separatamente di IBM Print Services Facility (PSF) per z/OS. Download per z/OS invia automaticamente l'output del sistema host agli altri sistemi della rete TCP/IP, ad esempio RICOH ProcessDirector, per un'ulteriore elaborazione.
AFP Download Plus
AFP Download Plus è anche una funzione ordinabile separatamente di PSF per z/OS. Esso può accogliere attributi di lavoro e risorse di stampa, elaborare uscite PSF, convertire dati di riga nel flusso di dati AFP, impacchettare il lavoro, proteggerlo e inviarlo a un altro sistema nella rete TCP/IP, come RICOH ProcessDirector, per un'ulteriore elaborazione.