Supporto AFP per i documenti
Con la modalità Indicizzatore AFP di RICOH Visual Workbench, si identificano i documenti e si creano tag di indice in un file AFP di esempio che rappresenta file AFP di produzione. Con la modalità Document Property Designer, si personalizzano le proprietà di documenti e lavori e si associano ai tag di indice definiti in un file AFP di esempio. Con la modalità Ottimizzatore AFP è possibile creare codici a barre e testo e nascondere le aree che includono contenuti indesiderati, come codici a barre obsoleti.
È possibile acquistare funzioni aggiuntive che aggiungono plug-in a RICOH Visual Workbench, come Editor AFP e Whitespace Manager, che ne espandono le capacità. Ad esempio, Editor AFP consente di creare codici a barre e nascondere aree nei file AFP indicizzati. Whitespace Manager consente di individuare le aree di spazio vuoto e riempirle con un contenuto, ad esempio immagini e testo.
Oggetto
Supporto Documenti PDF e Supporto AFP aggiungono l'oggetto del formato di codice a barre. I formati di codice a barre vengono utilizzati per interpretare i dati raccolti dallo scanner di codici a barre. È possibile definire un formato di codice a barre che include una proprietà del documento che identifica ciascun documento in un lavoro. Quindi è possibile eseguire la scansione del codice a barre su un documento per trovare il documento nel sistema.
È possibile utilizzare uno scanner di codici a barre portatile collegato al computer per riconciliare i documenti. Si consiglia di configurare lo scanner di codici a barre per inviare un segnale Nuova riga dopo ogni scansione.
Fase flusso di lavoro
Supporto Documenti PDF e Supporto AFP aggiungono una fase di assegnazione al flusso di lavoro RICOH ProcessDirector. L'immagine Fase di elaborazione dei documenti nel flusso di lavoro RICOH ProcessDirector mostra come la fase di assegnazione si integra nel flusso di lavoro.
Fase di elaborazione dei documenti nel flusso di lavoro RICOH ProcessDirector
Modelli di procedura
Supporto Documenti PDF e Supporto AFP aggiungono modelli di procedura per elaborare documenti nei flussi di lavoro:
-
Per Supporto Documenti PDF, le operazioni basate sui modelli di procedura IdentifyPDFDocuments e BuildPDFFromDocuments applicano le definizioni di un documento, la mappatura dei dati e altre modifiche dei documenti apportate con Plug-in ProcessDirector di RICOH per Adobe Acrobat ai lavori PDF.
-
Per Supporto AFP, le operazioni basate sui modelli di procedura IdentifyDocuments e BuildAFPFromDocuments applicano le definizioni di un documento, la mappatura dei dati e altre modifiche dei documenti apportate con RICOH Visual Workbench ai lavori AFP.
-
Un'operazione basata sul modello SetDocPropsFromConditions consente di aggiornare il file di proprietà del documento di un lavoro in base ai valori delle proprietà del lavoro e di un altro documento. Si potrebbe voler, ad esempio, raggruppare documenti in base ad un particolare intervallo codici postali, quindi creare lavori secondari separati per i gruppi di codici postali.
-
Le operazioni basate sui modelli di procedura SortDocuments, SplitDocuments e GroupDocuments consentono di gestire i documenti in un unico file e produrre documenti come uno o più lavori nuovi.
-
Un'operazione basata sul modello di procedura EmailDocuments consente di inviare via e-mail tutti i documenti PDF di un lavoro come allegato a un indirizzo e-mail individuale. RICOH ProcessDirector può inviare e-mail direttamente, tramite il server predefinito SMTP, o indirettamente, tramite il provider di servizi e-mail.
-
Un'operazione basata sul modello di procedura SetDocPropsFromList consente di leggere uno o più file di elenco di una directory e di impostare il valore di una proprietà documento specifica per ogni documento del file proprietà di un lavoro. È possibile utilizzare il valore della proprietà di un documento per raggruppare i documenti di un lavoro per un'elaborazione comune. Ad esempio, utilizzando questa operazione, è possibile fornire un "elenco di estrazione" dei documenti in un lavoro. Utilizzando l'elenco di estrazione, è possibile sopprimere i documenti da stampare, deviarli dall'inserimento o inviarli a un servizio postale espresso.
- Un'operazione basata sul modello di procedura SetPropertiesForReconcile consente di utilizzare proprietà documento Sequenza di inserimento per trovare i documenti nella finestra di dialogo Riconcilia lavoro o nel portlet Documenti.
-
Un'operazione basata sul modello procedura Riconcilia consente a un operatore di impostare un'azione da eseguire per i documenti nel lavoro. È possibile collocare un'operazione Riconcilia dopo un'operazione PrintJobs in un flusso di lavoro. Quando un lavoro passa all'operazione Riconcilia, l'operatore seleziona l'azione Riconcilia per riconciliare manualmente un lavoro. Durante la riconciliazione manuale, l'operatore contrassegna i documenti che sono OK, tutti i documenti da ristampare e tutti i documenti da estrarre dal lavoro senza ristampa.
-
Un'operazione basata sul modello CreateReprints consente di elaborare i documenti da ristampare dopo la riconciliazione, tramite la creazione di un lavoro secondario contenente solo le ristampe. Il lavoro secondario può essere inviato tramite lo stesso flusso di lavoro di quello secondario o tramite uno diverso.