Mappature proprietà ordine

Le mappature proprietà ordine sono aggiunte dalla funzione Gestione degli ordini per facilitare l'elaborazione delle definizioni XML degli ordini generate dai sistemi di ordinazione. La mappatura proprietà ordine definisce quali elementi XML sono utilizzati dall'operazione CreateOrdersFromFile per identificare gli ordini e i lavori e quali sono utilizzati per impostare le proprietà.

Quando si crea una mappatura proprietà ordine, si definisce come RICOH ProcessDirector interpreta gli elementi XML in un file di esempio. RICOH ProcessDirector può utilizzare gli elementi XML in due modi:

Identificatori di ordine e lavoro

Gli identificatori di ordine sono gli elementi XML che indicano l'inizio del blocco di XML per ogni ordine incluso in un file del sistema di ordinazione.

Il sistema può utilizzare lo stesso elemento per l'inizio di ogni ordine oppure elementi diversi, a seconda delle caratteristiche degli ordini.

Gli identificatori di lavoro sono gli elementi XML che indicano l'inizio del blocco di XML per ogni lavoro all'interno di un ordine. Gli identificatori di lavoro devono essere discendenti degli identificatori dei ordine; questa relazione indica a RICOH ProcessDirector quali lavori fanno parte di ciascun ordine.

È necessario includere almeno due elementi XML: uno per identificare gli ordini e uno per identificare i lavori all'interno di quel tipo di ordine.

Mappature proprietà

Le mappature proprietà sono utilizzate per impostare le proprietà di RICOH ProcessDirector dagli elementi XML. Quando si definisce una mappatura proprietà, si identifica un elemento XML e la proprietà dell'ordine o del lavoro in RICOH ProcessDirector a cui corrisponde.

Lo stesso oggetto di mappatura ordine può essere usato da più flussi di lavoro, purché i file XML contengano gli stessi elementi XML. L'ordine degli elementi XML può essere diverso in ogni file di preferenze.

Esempio

Questa immagine mostra il contenuto del file Order.xml di esempio incluso nella funzione Gestione degli ordini. Confrontare questo XML con l'immagine dell'interfaccia utente per visualizzare i valori nelle colonne degli elementi XML (espressione XPath).

Nella sezione 2 dell'immagine sottostante, si possono vedere gli elementi XML definiti come identificatori di ordine e lavoro. Quando viene eseguita l'operazione CreateOrdersFromFile, RICOH ProcessDirector legge il file e trova tutte le occorrenze di questi identificatori. Crea un ordine per ogni identificatore di ordine individuato e un lavoro per ogni identificatore di lavoro negli ordini.

Nella sezione 3 dell'immagine sottostante, si possono vedere gli elementi XML del file di esempio mappati alle proprietà di ordine e lavoro. Ad esempio, l'elemento XML (espressione XPath) /Order/Order/ID viene mappato alla proprietà Nome ordine, associata all'oggetto ordine. Quando viene eseguita l'operazione CreateOrdersFromFile, legge il file XML e trova tutte le occorrenze di /Order/Order/ID. Quindi copia il valore nella proprietà Nome ordine per ogni ordine creato.

Allo stesso modo, l'elemento XML /Orders/Order/OrderDetails/OrderDetail/ID è mappato alla proprietà Nome lavoro. Quando viene eseguita l'operazione CreateOrdersFromFile, legge il file XML e copia i valori nella proprietà Nome lavoro per tutti i lavori creati.