Profili ICC

L'ICC (International Color Consortium (ICC)) è un'organizzazione che ha stabilito standard aperti per la gestione dei colori. Tali standard consentono la cooperazione tra prodotti identificando uno spazio di colori indipendente dal dispositivo e definendo gli elementi di profilo ICC.

Lo spazio di colori indipendente dal dispositivo definito da ICC è noto come PCS (profile connection space). PCS è uno spazio di colori sufficientemente ampio da includere tutte le gamme di colori dei vari dispositivi di input, output e visualizzazione. Un profilo ICC contiene metodi che associano i colori che un dispositivo è in grado di creare o visualizzare ai valori dei colori corrispondenti nel PCS. Il profilo ICC può essere utilizzato per convertire un'immagine da uno spazio di colori specifico del dispositivo al PCS o viceversa.

I produttori creano profili ICC che è possibile utilizzare con i loro dispositivi. Ad esempio, se si scatta una foto con una fotocamera digitale, è possibile associarla al profilo ICC relativo alla fotocamera. Quando si desidera stampare la foto, il sistema di gestione colori converte i dati relativi ai colori dalla fotocamera nel PCS. La stampante utilizza quindi il relativo profilo ICC per convertire i dati della foto dal PCS al relativo spazio colori e stampa la foto nel modo più preciso possibile.

Per ulteriori informazioni su ICC, sui profili ICC e su PCS, consultare il sito Web ICC:.

http://www.color.org
Per visitare questo sito Web, accertarsi di essere su un sistema collegato a Internet.

Nota: Per accedere all'indirizzo del sito Web, fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento e scegliere di aprirlo in una nuova scheda o finestra.