Esecuzione di Assistente alla migrazione
- Nota:
- Si consiglia di accedere al sistema target utilizzando l'utente aiw, poiché l'ID utente RICOH ProcessDirector probabilmente non esiste ancora sul nuovo sistema.
- È possibile creare un nuovo utente amministratore per accedere al sistema target, ma se esiste sul sistema di origine, viene sovrascritto durante la migrazione.
- Accedere a RICOH ProcessDirector sul sistema target come utente aiw.
- Fare clic sulla scheda Amministrazione.
- Nel riquadro sinistro, fare clic su .
- Selezionare IMPORTA DA UN ALTRO SISTEMA.
- Accedere al sistema di origine con un nome utente e una password di amministratore.
- Nella pagina Verifica, accertarsi che tutte le informazioni presentate siano corrette e fare clic su Continua.
- Nella pagina Preparazione, esaminare le azioni suggerite per ridurre le possibilità di errore della migrazione.
Per ogni operazione è possibile scegliere se completarla o ignorarla. Fare clic su
Salva e continua per procedere con la migrazione.Ad esempio, in questa operazione, è possibile assicurarsi che le funzioni di Aggiornamento del prodotto siano installate su entrambi i sistemi allo stesso livello. In Gestione delle funzioni, individuare la funzione Aggiornamento del prodotto per entrambi i sistemi e confrontare i valori nella colonna Versione installata.
- Se il sistema target ha una versione superiore, fare clic sul pulsante di download nell'Assistente alla migrazione per salvare il pacchetto sul sistema. Quindi è possibile installare l' Aggiornamento del prodotto utilizzando la funzione Importa pacchetto nel sistema di origine.
- Se il sistema di origine ha una versione superiore, trovare il pacchetto di aggiornamento
del prodotto più recente in:
/opt/infoprint/ippd/available
. Il nome del pacchetto è:ProductUpdate-3.4.version_number.epk
. Scaricare il pacchetto, quindi accedere al sistema target. Aprire Gestione delle funzioni, importare il pacchetto e installarlo.Per ulteriori informazioni, consultare Aggiunta o aggiornamento di una funzione tramite Importa pacchetto.
- Nella pagina Funzioni, fare clic su CONTROLLA FUNZIONI per confrontare le funzioni installate sui sistemi. Per procedere, assicurarsi che
sia sul sistema di origine che su quello target siano installate le stesse funzioni.Se mancano delle funzioni, fare clic su Salva e continua. Esaminare le funzioni da installare e fare clic su OK. Si apre Gestione delle funzioni per installare le funzioni mancanti. Dopo l'installazione delle funzioni, accedere nuovamente al sistema target RICOH ProcessDirector e tornare all' Assistente alla migrazione. Quando entrambi i sistemi contengono le stesse funzioni, fare clic su Continua per procedere con la migrazione.
- Nota:
- Se una o più funzioni sono state acquistate per la prima volta, esistono solo sul sistema target.
- Se si è collaborato con Advanced Solutions Practice di Ricoh per installare funzioni aggiuntive sul sistema di origine, è necessario trasferire tali pacchetti di funzioni al sistema target. Contattare il rappresentante Ricoh per assistenza.
- Nella pagina Oggetti, selezionare la migrazione di tutti gli oggetti del sistema di origine o di oggetti
specifici.Si consiglia di eseguire la migrazione di tutti gli oggetti, ma è possibile selezionare quali oggetti migrare se si vuole cogliere l'occasione per rimuovere alcuni oggetti dal sistema. Se si sceglie di migrare selettivamente gli oggetti, fare clic su Seleziona oggetti e scegliere gli oggetti da migrare.
Le Opzioni di migrazione consentono di sovrascrivere eventuali oggetti con nome identico sul sistema target con gli oggetti corrispondenti del sistema di origine.
- Nella pagina Impostazioni, selezionare le impostazioni di sistema precedentemente configurate da migrare. Queste impostazioni sono configurate nella sezione Impostazioni della pagina Gestione. Scegliere le impostazioni da importare e fare clic su Salva e continua.
- Nella pagina File, selezionare i file idonei dalla directory aiw/aiw1/ da migrare. Scegliere i file da importare e fare clic su Salva e continua.
- Nota:
- Per identificare facilmente tutti i file idonei alla migrazione sul sistema target, scegliere l'opzione File selezionati e scorrere l'elenco visualizzato.
- I file idonei alla migrazione includono i file personalizzati aggiunti alla directory, come i file di controllo, gli script e le risorse AFP. Inoltre, anche i file utilizzati dai flussi di lavoro di esempio e altri oggetti di esempio possono essere migrati dal sistema di origine.
- Tutti i file o le cartelle con questi caratteri speciali nei loro nomi: \ / : * ? " < > | non sono visibili nell'elenco dei file idonei alla migrazione e quindi non possono essere selezionati per la migrazione.
- I caratteri non UTF-8 causano errori nella migrazione, compresa la mancata migrazione completa dei file. L'Assistente alla migrazione segnala il successo, ma i file non vengono spostati sul sistema target.
- Non tutti i file della directory
/aiw/aiw1
sono idonei alla migrazione. Ad esempio, i file di spool, i file nascosti o i file di collegamento simbolico non possono essere migrati.
- Opzionale: Nella pagina Report, selezionare come gestire la migrazione della configurazione del database PostgreSQL
Report e dei dati raccolti.Scegliere le opzioni corrette per l'installazione in base alle risposte date alle domande in Pianificazione della migrazione del database Report.
- Nota:
- Se si sceglie di continuare a usare il database esistente, l'Assistente alla migrazione migra solo le impostazioni del database Report. L'Assistente alla migrazione regola il valore del nome host come necessario. Ad esempio, se il valore del nome host sul sistema di origine è localhost, il valore viene convertito nel nome host completo del sistema di origine quando viene importato nel sistema target.
Se non si è pronti a migrare le impostazioni o i dati Report, ignorare questa migrazione.
- Prima di procedere con il processo di migrazione, rivedere la configurazione da importare dal sistema di origine. Se è necessario modificare qualche scelta, si può passare a qualsiasi operazione dell'impostazione delle elezioni di migrazione selezionando Modifica.
- Quando tutto è confermato, fare clic su AVVIA MIGRAZIONE.L'Assistente alla migrazione inizia a importare gli oggetti e le impostazioni visualizzando l'avanzamento. È possibile scaricare il file di registro della migrazione per rivedere i dettagli in caso di errori di migrazione o la versione finale al termine della migrazione.
Durante la migrazione, è possibile sospendere o annullare l'importazione in qualsiasi momento.
Se si annulla una migrazione di dati, il processo si interrompe dopo l'elaborazione della richiesta di annullamento. Al momento dell'annullamento, gli oggetti o i file già migrati vengono riportati alle versioni originali del sistema target. Se il processo di ripristino non ha successo, gli oggetti o i file che non sono stati ripristinati con successo rimangono nel loro stato migrato.
Per riportare manualmente gli oggetti o i file sul sistema target al loro stato originale, è possibile recuperarli da uno snapshot o da un backup del sistema originale. I file sul sistema target vengono sottoposti a backup prima di essere migrati. Per ripristinare i file, è possibile trovare le versioni di backup in:
%AIWDATA%/migrate/files-backup-<timestamp>.zip
- Scaricare il registro del file ZIP se ci sono errori da rivedere.
- Dopo aver scaricato il file ZIP, fare clic sul pulsante X nella parte superiore della pagina per uscire da ASSISTENTE ALLA MIGRAZIONE.
- Nota:
- È possibile fare clic sulla X nell'angolo superiore destro della finestra, seguita da SALVA MODIFICHE, per salvare i progressi in qualsiasi momento durante la migrazione. In questo modo, è possibile tornare a completare il processo di migrazione dal punto in cui si era interrotto.
- Vedere Completamento della procedura di aggiornamento per completare il processo di migrazione.