Preparazione all'installazione del computer primario

Quando si è pronti a installare RICOH ProcessDirector, utilizzare questa procedura per effettuare gli aggiornamenti finali della configurazione e verificare che il sistema sia stato configurato correttamente.
    Nota:
  • Se si utilizza una copia di PostgreSQL installata sul computer locale o su un altro computer, anziché la versione di PostgreSQL fornita con RICOH ProcessDirector, assicurarsi di completare Configurazione del proprio database PostgreSQL prima di avviare questa procedura.
Per preparare il computer primario:
  1. Assicurarsi che l'elenco di controllo di pianificazione sia completo e che l'hardware e il software siano disponibili e installati. Consultare Pianificazione per l'installazione.
  2. Accedere utilizzando l'account amministratore creato per l'esecuzione di RICOH ProcessDirector al momento della preparazione del sistema Windows. Questo account non deve essere collegato a una persona specifica.
    È necessario effettuare l'accesso utilizzando questo account ogni volta che si installano gli aggiornamenti. Se si utilizza l'ID utente di una persona particolare e questa lascia il reparto, si potrebbe perdere la possibilità di installare gli aggiornamenti, avviare e arrestare il servizio RICOH ProcessDirector ed eseguire altre attività amministrative.
      Nota:
    • L'ID utente amministratore non può contenere spazi nel nome.
    • Assicurarsi che la password dell'amministratore non includa i caratteri " o % o ^ che le password non includano due $. Se la password attuale include questi caratteri, modificarla prima di continuare.
  3. Opzionale: Se si intende eseguire RICOH ProcessDirector con DB2 come database, verificare che DB2 non sia già installato sul sistema. RICOH ProcessDirector installa la propria versione di DB2 e non è possibile avere due versioni installate.
  4. Opzionale: Se si intende utilizzare come database RICOH ProcessDirector un'istanza di PostgreSQL installata su un altro computer, verificare che il server o il client PostgreSQL sia installato sul computer principale.
    Il server o il client PostgreSQL deve essere allo stesso livello del database PostgreSQL che si intende utilizzare con RICOH ProcessDirector.
    • Se non sono installati né il server né il client PostgreSQL, è necessario installare uno dei due.
    • Se è già installato un server o un client PostgreSQL, verificarne la versione:
    1. Aprire una riga di comando e modificare la directory in cui è installato PostgreSQL.
    2. Inserire questo comando per visualizzare la versione del client:
      psql -v
    3. Inserire questo comando per visualizzare la versione del server:
      postgres -V
    Se entrambe le versioni corrispondono, continuare l'installazione di RICOH ProcessDirector. Se le versioni non corrispondono, aggiornare PostgreSQL prima di continuare.
  5. Disattivare il software antivirus.
    Durante il processo di installazione, vari file di archivio (ZIP, JAR e EPK) vengono copiati sul server. Quindi, i contenuti vengono estratti e spostati nelle directory corrette del sistema. Gli strumenti antivirus solitamente bloccano e scansionano i file estratti dagli archivi.

    Mentre il processo di blocco e scansione è generalmente veloce, il programma di installazione è più rapido. Se il programma di installazione tenta di decomprimere e spostare i file prima che la scansione sia completata, si verificano errori di installazione che possono essere difficili da recuperare. Disabilitando il software antivirus durante il processo di installazione si evitano questi tipi di errori.

      Nota:
    • Microsoft Defender Firewall e Microsoft Defender Antivirus sono programmi separati. È necessario disabilitare Microsoft Defender Antivirus. La disattivazione di Microsoft Defender Firewall non impedisce i problemi di installazione descritti.
    • Microsoft Defender Antivirus deve essere disabilitato; la modalità passiva non è sufficiente per evitare errori di installazione.
  6. Impostate le eccezioni nel software antivirus.

    Se non è possibile disattivare completamente il software antivirus, escludere alcune directory dalle scansioni può ridurre la possibilità di errori di installazione. Inoltre, la maggior parte dei software antivirus compromette il funzionamento dei database. Il software a volte mette in quarantena i file utilizzati dai database, causando errori di funzionamento. L'impostazione di queste esclusioni previene ora questi errori dopo l'installazione di RICOH ProcessDirector.

    Impostare le eccezioni per questi percorsi:

    • C:\aiw\aiw1
    • C:\Program Files\Ricoh\ProcessDirector
    • Se si intende utilizzare DB2 come database:
      • C:\AIWINST
      • C:\ProgramData\IBM
    • Se si utilizza una funzione personalizzata che integra il software BCC con RICOH ProcessDirector:
      • C:\BCC
  7. Aggiornare i criteri di gruppo del dominio e i criteri di sicurezza del dominio per Windows per evitare che il database e RICOH ProcessDirector siano disinstallati.