Completamento della procedura di aggiornamento
Se è stato effettuato l'aggiornamento su un altro computer, si dovrebbe essere in grado di accedere e vedere tutti gli oggetti importati. Tuttavia, sono ancora necessari alcune operazioni manuali per completare il processo di migrazione.
Per completare la procedura di aggiornamento:
- Se è stato effettuato l'aggiornamento a un altro computer con Assistente alla migrazione,
eseguire le seguenti operazioni:
- Riabilitare tutti i software antivirus o di sicurezza disabilitati durante il processo di migrazione.
- L'Assistente alla migrazione non può importare le informazioni di configurazione TLS;
è necessario configurarle nuovamente sul nuovo sistema.
Per ulteriori informazioni, consultare Supporto Secure Sockets Layer e Transport Layer Security.
- Se la migrazione del server primario è avvenuta da un sistema operativo a un altro
(in particolare da Windows a Linux o viceversa), controllare e aggiornare tutti i
percorsi utilizzati nelle operazioni del flusso di lavoro.
Assicurarsi che tutti i percorsi delle directory siano aggiornati alla struttura delle directory del nuovo sistema. Se si sta eseguendo la migrazione da RICOH ProcessDirector AIX a Linux o Windows, questa operazione è essenziale.
- Esaminare il registro per verificare la presenza di eventuali errori, compresi gli
oggetti che non sono stati importati. Gli oggetti che utilizzano le credenziali della chiave privata non vengono importati perché le credenziali non esistono. Ricreare le credenziali della chiave privata sul sistema target, quindi creare manualmente gli oggetti.
- Ripristinare tutti i file di configurazione o di risorse che non sono stati migrati
dall'Assistente alla migrazione nelle posizioni corrette, in modo che i lavori possano
trovarli.
Se uno di questi file è stato memorizzato al di fuori di
C:\aiw\aiw1
, è necessario spostarlo manualmente. - Ricreare i meccanismi visivi che aiutano a distinguere un RICOH ProcessDirector da un altro. Utilizzare le impostazioni Identificazione di sistema nella pagina Impostazioni di sistema per impostare un colore di sfondo o configurare una scheda nel banner.
- Se si è creato un portlet personalizzato su un sistema RICOH ProcessDirector precedente alla versione 3.10.2, non è possibile importarlo in un sistema con RICOH ProcessDirector versione 3.12 o successiva. Creare nuovamente il portlet personalizzato sul sistema target.
- Se si utilizza la funzione RICOH Supervisor Connect, l'Assistente alla migrazione
ha copiato alcune impostazioni, ma non può completare il processo di connessione.
Per collegarsi a RICOH Supervisor, consultare la procedura Configurazione per l'invio di dati a RICOH Supervisor.
- Se si utilizzano proprietà personalizzate del documento create in RICOH ProcessDirector prima della versione 3.11.2, scegliere una di queste opzioni:
- Copiare
C:\aiw\aiw1\config\docCustomDefinitions.xml
nel sistema target ed eseguire il programma di utilità docCustom per attivare le proprietà. - Migrare manualmente le proprietà del documento. Sul sistema target, ricreare le proprietà esistenti utilizzando la pagina Proprietà personalizzate. Vedere Creazione e attivazione di proprietà personalizzate per i dettagli.
- Copiare
- Se si utilizza la funzione Report, verificare che il database Report sia configurato
correttamente e collegato.Se si sono migrati i dati dal vecchio database Report a uno nuovo, sono stati importati solo i dati delle raccolte dati che erano abilitate sul sistema di origine. Per raccogliere i dati sul sistema target dopo il processo di migrazione, abilitare le raccolte dati sul sistema target.
- Prima di mettere in produzione il nuovo sistema, impostare il valore di Numero minimo di lavori in per sincronizzare la numerazione dei lavori.
- Prima di effettuare il primo accesso, è necessario che gli utenti puliscano la cache
del browser.
Le informazioni memorizzate nella cache del browser possono causare errori quando gli utenti provano a usare il livello più recente. La pulizia della cache consente di prevenire tali errori.