Personalizzazione dell'interfaccia utente
L'interfaccia utente RICOH ProcessDirector consente di modificare le dimensioni, la posizione e il contenuto dei portlet. È
anche possibile creare portlet personalizzati per visualizzare le combinazioni di
proprietà in una struttura che sia significativa per le operazioni. Consente anche
di modificare la frequenza di aggiornamento delle informazioni. È possibile modificare
il colore di sfondo per le pagine RICOH ProcessDirector per identificare il sistema a colpo d'occhio.
In this section:
- Modifica del layout della pagina Principale
- Gestione visualizzazioniÈ possibile riorganizzare i portlet nella pagina Principale dell'interfaccia utente, così da rendere il layout più adeguato all'esecuzione delle attività e all'ambiente di lavoro. È possibile creare un layout e salvarlo come visualizzazione personalizzata. Quindi, è possibile modificare la pagina Principale in modo da utilizzare tutte le visualizzazioni personalizzate salvate oppure tornare alla visualizzazione predefinita.
- Impostazione di una pagina inizialeÈ possibile personalizzare RICOH ProcessDirector per visualizzare una pagina specifica quando si effettua l'accesso.
- Aggiunta di portlet personalizzati alla pagina PrincipaleRICOH ProcessDirector fornisce diverse opzioni per creare portlet personalizzati che mostrano le combinazioni di proprietà in una struttura rilevante per le operazioni.
- Visualizzazione dell'identificazione del sistemaSe si dispone di diversi sistemi con nomi non distintivi, è possibile personalizzarli per semplificare la visualizzazione del sistema su cui si sta lavorando. Il sistema può visualizzare un soprannome nell'area banner dell'interfaccia utente o un colore di sfondo diverso su ogni pagina.
- Modifica dei nomi di faseÈ possibile modificare i nomi di fase predefiniti affinché corrispondano meglio alle funzioni eseguite nella fase specifica.
- Modifica del colore di un passaggioÈ possibile utilizzare questa funzione per sottolineare alcune operazioni del flusso di lavoro per una serie di motivazioni. Ad esempio, è possibile visualizzare i percorsi condizionali di diversi colori per rendere più semplice la comprensione del flusso di elaborazione. È inoltre possibile effettuare qualsiasi passaggio che richieda l'intervento manuale o inviare il lavoro a un flusso di lavoro diverso, visualizzato in rosso.
- Applicazione di filtri alle tabelleÈ possibile controllare gli elementi visualizzati in diverse tabelle mediante la definizione di un filtro. Se si applica un filtro, vengono visualizzati solo gli oggetti che rispondono alle caratteristiche dei criteri specificati.
- Modifica delle colonne di tabellaÈ possibile personalizzare le colonne di qualsiasi tabella di oggetti. È possibile modificare la larghezza delle colonne di tabella, aggiungere o rimuovere e riordinare le colonne.
- Attivazione e disattivazione dell'indicatore di progressoLe stampanti AFP, PCLOut, PDF Ricoh e Ricoh TotalFlow possono visualizzare un indicatore di avanzamento di stampa che mostra la percentuale di pagine stampate. È possibile attivare o disattivare gli indicatori di avanzamento di stampa per tutte le stampanti AFP, PCLOut, PDF Ricoh e Ricoh TotalFlow nel portlet Stampanti.
- Mostra totali per lavori selezionatiÈ possibile mostrare i totali di molte proprietà del lavoro numeriche per i lavori selezionati nel sistema RICOH ProcessDirector utilizzando la funzione Mostra piè di pagina totali nella tabella Lavori. Per impostazione predefinita, sono visualizzati Pagine totali e Fogli totali. È possibile modificare le proprietà da visualizzare nel piè di pagina. Le proprietà scelte devono essere incluse come colonne nella tabella Lavori.
- Modifica delle informazioni di lavoro visualizzate sul portlet Stampanti e sulla console
della stampantePer impostazione predefinita, il portlet Stampanti nell'interfaccia utente mostra il numero del lavoro che è in fase di stampa. RICOH ProcessDirector permette di mostrare il nome del lavoro invece che il numero del lavoro.
Related information:
Argomento collegato: Introduzione